Blog

Lezione di Milanese 😁

  Il dialetto milanese è il risultato delle influenze linguistiche delle varie popolazioni che hanno attraversato Milano nel corso della sua storia, dai celti fino agli austriaci, ed ha un vocabolario molto ricco. Sebbene il Milanese stia scomparendo, soprattutto in città, alcune parole ed espressioni sono ancora di uso comune e potremmo ascoltarle per strada, in un’osteria o in un bar. […]

Leggi di più

Curiosità sulle vie di Milano

Le vie milanesi portano i nomi di: famiglie nobili (Via Arcimboldi, Via Meravigli, Via Mapelli…) antichi mestieri (Via Orefici, Via Mercanti, Via Cappellari…) importanti avvenimenti (Piazza Cinque Giornate, Piazza della Repubblica, Via della Liberazione…) luoghi del passato che, nonostante non esistano più, vengono ancora ricordati: canali scomparsi, cascine demolite, insegne di vecchie locande… ( personaggi […]

Leggi di più

La montagna di Milano 🏔️⭐

  La storia della Montagnetta di San Siro “Monte Stella”, iniziò in un giorno di Primavera del 1944. Chiamata cosí dall’Architetto Bottoni in onore della moglie Elsa Stella, è un rilievo alto 50 metri che si trova nella zona nord-ovest di Milano, nel quartiere QT8. L’origine è artificiale, dato dall’accumulo di macerie, provocate dai bombardamenti […]

Leggi di più

Sapete che la 1°domenica del mese i musei sono gratis?

  “Una domenica al museo“ è un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio artistico italiano. A Milano sono numerosi i musei che aderiscono all’iniziativa. Si possono visitare i percorsi sull’Ottocento “Da Canova a Boccioni” e il progetto “Cantiere del ‘900”, dedicato alla valorizzazione delle opere del XX e XXI secolo. Sono anche visitabili gratis […]

Leggi di più
×

Ciao!

Stai cercando un immobile oppure vorresti vendere/affittare il tuo? Contattaci e ti risponderemo al più presto!

× Whatsapp